Carni alla brace e stufate, o un ricco tagliere di formaggi con mieli e composte. Magari del formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone, o del Lardo e pancetta. Frittate, risotti con erbe aromatiche o funghi ben mantecati, minestroni con cereali e legumi insaporiti con croste di Parmigiano Reggiano. Suggeriamo un arrosto di maiale alla romagnola con aglio, rosmarino e bacche di ginepro. Buon accompagnamento alle preparazioni dolci realizzate con cioccolato, cacao o frutta secca. Perfetta compagna spumeggiante di fine serata
Descrizione
- Schiuma nocciola chiaro, fine, aderente, compatta.
- Birra color marrone, limpida.
- Gradevole la sua finezza olfattiva, ricca in note di malto d'orzo caramellato accompagnato dall'eleganza della frutta secca. Mano a mano che si scalda un sempre più palese profumo di frutta, malto caramellato, frutta candita.
- Corpo pieno e strutturato, frizzantezza discreta.
- Al palato sono molto evidenti sia l'alcolico, sia la frutta, coronati dalle note dolci del cereale. L'amaro, non è particolarmente presente, in compenso ha una lunga e delicata persistenza.
- A livello retrolfattivo si mantengono le note di frutta disidratata e frutta secca, accompagnate da un dolce fruttato lungo e morbido, per nulla stucchevole che ben si dissolve in un finale gentilmente secco.
- Una birra, dal corpo rotondo, pieno, caldo ed avvolgente.